CENTRO DI DOCUMENTAZIONE E INTERPRETAZIONE DELLA VALLE SPLUGA
- PAESAGGI
- Vedute panoramiche (scorci fotografici, scatti d´autore)
- Paesaggi "sublimi" (dipinti e stampe)
- BORGHI ED EDIFICI STORICI
- Architetture in legno ("Carden")
- Edifici storici (palazzi, alberghi, terme, dogane)
- Nuclei rurali
- ECONOMIE E MESTIERI
- Vie commerciali (strade, valichi, passi, sentieri, gallerie, case cantoniere, locande)
- I "Porti" (documenti di viaggio, stazioni di servizio, mezzi di trasporto)
- L´estrazione della pietra
- Impianti idroelettrici
- Carpenteria
- Agricoltura, allevamento e forestazione
- ECONOMIE DOMESTICHE
- La lavorazione del formaggio
- Il pane dei poveri (le castagne)
- La produzione del "violino di capra"
- Le patate di Starleggia
- La lavorazione della lana e del lino
- Il mestiere del grapat"
- TURISMO STORICO
- Turismo climatico e idroterapico
- Gli uomini e la montagna (guide alpine, escursionisti, sci)
- PRESIDI DELLA FEDE
- Chiese e Santuari
- Cappelle e Santelle (stazioni votive e "Viae Crucis")
- Ricorrenze religiose (processioni e pellegrinaggi)
- MEMORIA
- Usi e costumi (ricorrenze e tradizioni civili)
- Quotidianitá (tempi e prodotti della quotidianitá)
- Alimentazione e rimedi popolari (cucina, erbe spontanee , orti)
- Storie e leggende
- Guerre e vita militare
- Dialetto
- Protagonisti e comparse
- Percorsi d´autore (arte e letteratura)
- Storie d´emigrazione