L’Ecomuseo ValleSpluga è stato istituito il 25 marzo 2011 dal Consorzio Corti e Acero, riconosciuto dalla Regione Lombardia nel 2014. La sede è nel Museo della Via Spluga e della Val San Giacomo (MUVIS) di Campodolcino.
Comprende tutta la Valle Spluga sino al Passo omonimo. si occupa dei temi della cultura alpina con le sue proiezioni storiche e sociali. L’Ecomuseo vuole: conservare le abitudini di vita e di lavoro della popolazione locale, rivisitare le tradizioni culturali, per poi riproporle in chiave moderna , nel rispetto della cultura del territorio e con il fine di accompagnare uno sviluppo sostenibile e condiviso in valle.
![]() Finalmente riapre la Cà Bardassa, la dimora etnografica più bella della Valchiavenna! Venite a fare un tuffo nel passato entrando in questa casa rurale con origini del XVII secolo. Rimarrete incantati dalla semplicità e funzionalità di questo ... Leggi tutto |
![]()
Si terrà sabato 18 giugno 2022 la serata dedicata alle incisioni rupestri in Valle Spluga.
Relatore Stefano Galli
Appuntamento alle 21 al MUVIS, non mancate!
Leggi tutto ![]() |
![]() ![]() Si terrà sabato 18 giugno 2022 la serata dedicata alle incisioni rupestri in Valle Spluga. Relatore Stefano Galli Appuntamento alle 21 al MUVIS, non mancate! Leggi tutto |