L´ecomuseo si propone di:
- illustrare i temi ecomuseali (vicende e luoghi della cultura materiale e immateriale del territorio della Valle Spluga);
 - tracciare i percorsi ecomuseali in linea con i temi dominanti della Valle Spluga;
 - attrezzare i percorsi di visita con idonei punti informativi (stazioni ecomuseali e postazioni multimediali) sui temi e percorsi ecomuseali;
 - fornire dei servizi di accoglienza per i turisti;
 - contribuire a recuperare edifici d´interesse storico-ambientale;
 - attivare la collaborazione con le scuole dell´area fornendo loro servizi didattici formativi (lezioni, corsi, seminari, mostre, eventi),
 - condurre campagne di ricerca e di approfondimento dei temi e dei percorsi ecomuseali della Valle Spluga;
 - assicurare la presenza di personale specializzato nelle attivitá di accoglienza e di accompagnamento del pubblico (visite guidate);
 - erogare un´offerta culturale “in rete” (banca dati – archivio della memoria – sito Internet);
 - avviare forme di collaborazione con la popolazione locale nell´esercizio della propria quotidianitá;
 - sostenere fenomeni produttivi in linea con la qualitá, la tradizione della storia produttiva autoctona e per una valorizzazione esemplare delle proprie caratteristiche produttive;
 - formare le giovani generazioni alla conduzione delle attivitá ecomuseali (informazione, assistenza, collaborazioni didattiche).
 
 