Archivio della Memoria

Autunno, tempo di riflessione, dopo la bella stagione estiva anche l’Ecomuseo torna ad occuparsi del suo archivio della memoria. Continua il lavoro di compilazione delle schede che raccontano spaccati di storia, luoghi e persone della valle.

A breve verrà presentato a scuola il lavoro realizzato nell’anno scolastico 2014/14 con gli alunni della Primaria e della I e II Secondaria di I° di Campodolcino e Madesimo  la MAPPA DI COMUNITA’ DELLA VALLESPLUGA.

Estate 2015 in Valle Spluga

Il MUVIS offre una ricca programmazione di eventi per l’estate 2015. Laboratori creativi e di cucina per i più piccoli, la settima edizione della rassegna cinematografica Echi delle Alpi, l’anteprima del video frutto del progetto interreg “i Cammini della Regina: da Como allo Spluga”; gite culturali, escursioni naturalistiche, visite botaniche, presentazioni di libri, letture di poesie, esibizioni musicali e mostre fotografiche nella casa museo Ca’ Bardassa.

In allegato le locandine degli eventi:

EchidelleAlpi Visitaguidataeaperitivo Visitagiardinobotanico  questa mia bellezza   restauriisola  piccmanipasta2015 copia   Nordio Carlo 7 Agosto 2015   MostraCartolineStoriche   ilpaneelaparola   ilcibounisce   Icamminidellaregina  EchidelleAlpi  Gallivaggio29agosto   lecontadine   Splugaeprogettiditraforo

convegno Interreg I-CH “I cammini della Regina”

Lunedì 15 giugno alle ore 15 presso il primo piano di Palazzo Pirelli si svolgerà il convegno finale del progetto Interreg I-CH 2007-2014 “I Cammini della Regina” che vede come partner il museo MUVIS di  Campodocino, il quale ha realizzato un bel video promozionale presto scaricabile anche da questo sito.

Che il  cammino sia con voi!

2015_06_15_Save-the-date_mail_i cammini della regina

Presentazione Libro

Sabato 27 dicembre ore 21
Valerio Giorgetta presenterà al MUVIS il libro “E  le ceneri gettate nell’acqua” Sui processi di stregoneria nella giurisdizione di Piuro nel XVII secolo.
La serata sarà presentata dal prof. Guido Scaramellini Presidente del Centro Studi Storici Valchiavennaschi.
Al termine della serata tisana alle erbe e panettone per tutti!

 

copertina del libro

copertina del libro