II EDIZIONE SKIALP VALLESPLUGA

Per il secondo anno gli amici del MUVIS e dell’Ecomuseo Vallespluga organizzano il raduno notturno di scialpinismo SKIALP VALLESPLUGA che si terrà venerdì 5 febbraio nel comprensorio sciistico della Valle Spluga.

Iscrizioni a partire dalle ore 18 e Partenza alle ore 20 dalla piazza della chiesa di Madesimo e arrivo al ristoro Larici percorrendo le piste da sci, a seguire pasta party e premiazione dei primi tre classificati per ogni categoria ed estrazione di ricchi premi. Il pubblico che vorrà assistere all’arrivo dei concorrenti potrà usufruire della cabinovia gratuitamente, grazie alla collaborazione e disponibilità di Valchiavenna Skiarea.

un evento imperdibile dal grande fascino!

Vivi la montagna, vieni in Valle Spluga!

PROGRAMMA

01 Programma e Percorso 2016

RICONOSCIMENTO AL PROGETTO “LE VIE DEI CARDEN”

Martedì 15 dicembre 2015 presso l’Auditorium Testori nel palazzo della Regione Lombardia si svolgerà la giornata

“Cooperazione Italia – Svizzera: risultati e prospettive”

durante la giornata il Presidente Maroni, insieme ad Agnes Monfret – commissario Europeo per la cooperazione regionale premieranno i progetti interreg più meritevoli avendo individuato due categorie: progetti significativi di cooperazione  e pillole di cooperazione, fra le quali il progetto “Le vie dei carden” si è distinto per il tema Coooperazione e ambiente.

Un ottimo riconoscimento per la nostra valle e l’occasione per riportare l’attenzione su questo patrimonio architettonico che lentamente si sta perdendo se non verranno, a breve, previste delle misure di tutela e recupero!

Archivio della Memoria

Autunno, tempo di riflessione, dopo la bella stagione estiva anche l’Ecomuseo torna ad occuparsi del suo archivio della memoria. Continua il lavoro di compilazione delle schede che raccontano spaccati di storia, luoghi e persone della valle.

A breve verrà presentato a scuola il lavoro realizzato nell’anno scolastico 2014/14 con gli alunni della Primaria e della I e II Secondaria di I° di Campodolcino e Madesimo  la MAPPA DI COMUNITA’ DELLA VALLESPLUGA.

Estate 2015 in Valle Spluga

Il MUVIS offre una ricca programmazione di eventi per l’estate 2015. Laboratori creativi e di cucina per i più piccoli, la settima edizione della rassegna cinematografica Echi delle Alpi, l’anteprima del video frutto del progetto interreg “i Cammini della Regina: da Como allo Spluga”; gite culturali, escursioni naturalistiche, visite botaniche, presentazioni di libri, letture di poesie, esibizioni musicali e mostre fotografiche nella casa museo Ca’ Bardassa.

In allegato le locandine degli eventi:

EchidelleAlpi Visitaguidataeaperitivo Visitagiardinobotanico  questa mia bellezza   restauriisola  piccmanipasta2015 copia   Nordio Carlo 7 Agosto 2015   MostraCartolineStoriche   ilpaneelaparola   ilcibounisce   Icamminidellaregina  EchidelleAlpi  Gallivaggio29agosto   lecontadine   Splugaeprogettiditraforo

convegno Interreg I-CH “I cammini della Regina”

Lunedì 15 giugno alle ore 15 presso il primo piano di Palazzo Pirelli si svolgerà il convegno finale del progetto Interreg I-CH 2007-2014 “I Cammini della Regina” che vede come partner il museo MUVIS di  Campodocino, il quale ha realizzato un bel video promozionale presto scaricabile anche da questo sito.

Che il  cammino sia con voi!

2015_06_15_Save-the-date_mail_i cammini della regina