Domenica 26 giugno alle ore 16,30 si terrà l’inaugurazione della piazza delle Corti davanti al MUVIS con l’esibizione del Coro CUORE ALPINO,
a seguire un piccolo rinfresco.
La manifestazione sarà cancellata in caso di maltempo.
Domenica 26 giugno alle ore 16,30 si terrà l’inaugurazione della piazza delle Corti davanti al MUVIS con l’esibizione del Coro CUORE ALPINO,
a seguire un piccolo rinfresco.
La manifestazione sarà cancellata in caso di maltempo.
Il primo MOUNTAINBIKE TRAIL organizzato dagli Amici del MUVIS e dell’Ecomuseo Vallespluga.
Domenica 24 luglio alle ore 10 parte la manifestazione. I bikers dovranno affrontare un percorso di 9 km abbondanti che terminerà al Santuario della Madonna d’Europa all’alpe Motta. Una pista impegnativa, una sfida per tutti!
In allegato la locandina e le modalità di iscrizione
DOMENICA 8 MAGGIO L’ECOMUSEO VALLESPLUGA ORGANIZZA UN CAMMINO GIUBILARE DA CAMPODOLCINO A GALLIVAGGIO PERCORRENDO UN TRATTO DELLA VIA SPLUGA. SEGUIRA’ LA BENEDIZIONE ALLE MAMME E AI BAMBINI ESSENDO LA FESTA DELLA MAMMA. CAMMINIAMO INSIEME!
Una serata insieme al fotografo di valle Elliot Wild per conoscere la sua idea di fotografia. Visto il grande successo della sua mostra “Vallespluga in bianconero”, tenutasi in Cà Bardassa nell’agosto 2015, verrà proiettato il video realizzato da Lelo Fraciscio, dove verranno inquadrate e spiegate le foto della mostra.
Gara molto ben riuscita, tanta partecipazione da parte degli appassionati di questa splendida disciplina.
Festa dello sport e della montagna.
Si ringraziano l’associazione Amici dell’Ecomuseo e del MUVIS, i comuni di Campodolcino e Madesimo, la Comunità Montana della Valchiavenna, Skiarea Valchiavenna e il Consorzio TuristicoMadesimo, soccorso Alpino Guardia di Finanza, servizio piste della Polizia di Stato, stazione dei Carabinieri di Campodolcino, i numerosi volontari del Soccorso Alpino CNSA Madesimo, Volontari vigili del Fuoco Campodolcino, Circolo sciatori e scuola sci di Madesimo , Cai Vallespluga, Sci club Campodolcino e Scuola sci Motta-Campodolcino e tutte le attività commerciali della valle che hanno sponsorizzato l’evento.
Scaricate la classifica
Per il secondo anno gli amici del MUVIS e dell’Ecomuseo Vallespluga organizzano il raduno notturno di scialpinismo SKIALP VALLESPLUGA che si terrà venerdì 5 febbraio nel comprensorio sciistico della Valle Spluga.
Iscrizioni a partire dalle ore 18 e Partenza alle ore 20 dalla piazza della chiesa di Madesimo e arrivo al ristoro Larici percorrendo le piste da sci, a seguire pasta party e premiazione dei primi tre classificati per ogni categoria ed estrazione di ricchi premi. Il pubblico che vorrà assistere all’arrivo dei concorrenti potrà usufruire della cabinovia gratuitamente, grazie alla collaborazione e disponibilità di Valchiavenna Skiarea.
un evento imperdibile dal grande fascino!
Vivi la montagna, vieni in Valle Spluga!
PROGRAMMA
sabato 20 dicembre ore 14 e 16
LABORATORIO DI CUCINA PER PICCOLI CUOCHI
(a partire dai 5 anni)
Iscrizioni presso MUVIS 392 0350903 o 0343 50628
Massimo 20 partecipanti Leggi tutto
Finalmente abbiamo raggiunto il nostro primo traguardo! L’Ecomuseo Valle Spluga è stato riconosciuto ufficialmente dalla Regione Lombardia (D.g.r. 11 aprile 2014 – n. X/1652).